MODELLO 730
LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730 AI FINI DEI REDDITI PERCEPITI DAL CONTRIBUENTE E’ LA SEGUENTE*:
- Certificazione Unica redatta dal datore di lavoro o dall’Ente pensionistico (italiano o estero)
- Contratti di affitto per gli immobili concessi in locazione
- Rogito notarile di eventuali compravendite immobiliari avvenute nell'anno di imposta
- Modello Unico o 730 presentato per l’anno d'imposta precedente
- Codice fiscale del coniuge e degli eventuali familiari a carico
LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER USUFRUIRE DELLE DETRAZIONI O DEDUZIONI INERENTI LE SPESE SOSTENUTE NELL’ANNO IN ESAME (FATTURE, RICEVUTE E QUIETANZE DI PAGAMENTO) E’ LA SEGUENTE*:
- Spese mediche quali medicinali da banco, esami e visite mediche specialistiche anche per i familiari a carico
- Attestazione bancaria del pagamento di interessi passivi per mutui ipotecari relativi all’acquisto, ristrutturazione o costruzione dell’abitazione principale e fatture notaio per atto di mutuo
- Contratto e canoni di leasing corrisposti su immobile adibito ad abitazione principale
- Spese sostenute per l’installazione di sistemi di videosorveglianza digitale o allarme
- Certificazione rilasciata dall’assicurazione relativa ai premi vita o infortuni o tutela delle persone con disabilità grave
- Spese per interventi di recupero edilizio (36/50/65%), corredate dalla relativa pratica e fatture pagate con relativi bonifici
- Copia contratto di locazione ai sensi della L.431/98 e quietanze di pagamento
- Comunicazione all’Enea, fatture pagate e relativi bonifici inerenti spese per risparmio energetico (55/65%)
- Quietanze per spese scolastiche (università, scuole pubbliche e private) e ricevute di pagamento canoni di locazione degli studenti Universitari fuori sede
- Spese per la frequenza all’asilo nido e spese relative alle attività sportive dei ragazzi (tra 5 e 18 anni)
- Spese funebri
- Attestazioni per le donazioni a favore di Onlus e istituti religiosi, scuole e partiti politici
- Spese veterinarie
- Contributi versati per le colf o badanti (copia bollettini pagati)
- Ricevute (assegni e/o bonifici) di mantenimento al coniuge separato e copia della sentenza di separazione o divorzio
- Spese per l'arredo dell'immobile in ristrutturazione (mobili e grandi elettrodomestici classe energetica A+, A per i forni)
- Spese per l’acquisto di mobili nuovi sostenute da giovani coppie (under 35) per l’arredo dell’abitazione principale
*Quanto riportato è a titolo esemplificativo e non esaustivo
|
Oggi |
|
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata... |
|
|
Oggi |
|
L’esercente attività d’impresa o di lavoro autonomo ha diritto, al ricorrere di tutti... |
|
|
Oggi |
|
Fino al prossimo 14 aprile, sul sito internet www.artbonus.gov.it sarà possibile esprimere la... |
|
|
altre notizie » |
|
|
|